Il vero souvenir di Venezia
Boutique Tabinotabi: moda contemporanea sotto i portici di Rialto
Alghe, eucalipto, menta: le creazioni di Tabinotabi sono realizzate con tessuti prodotti in esclusiva con filati vegetali organici ad alta tecnologia.
Le borse di Barbara Bongiana con tessuti serigrafati a mano
Barbara Bongiana ha iniziato a lavorare in India, poi Bulgaria e alla fine sono tornata in Italia.
Venezia incontra il Salento con PerlaMadreDesign
Le creazioni nascono dallo studio delle tecniche tradizionali di lavorazione del vetro di Murano e soprattutto di quella detta “a lume”.
Paperoowl, l’artigianato artistico in carta
“Le cose più inaspettate rivelano la tua personalità” di Stefania Giannici
Lo stile giocoso ed elegante di Isla Fontaine
Design ispirato all’arte e all’alto artigianato italiano per gioielli contemporanei e borse in pelle dallo stile giocoso.
I preziosi gioielli di Caigo da Mar
Appuntamento in negozio venerdì 23 ottobre dalle ore 10 alle ore 14 per i solo prenotati e per un massimo di due ingressi alla volta.
Artigiani Veneziani: Valeria Boncompagni
Nella sua bottega artigiana in Piazza San Marco Valeria realizza gioielli in cera persa che si trasformano in opere d’arte in metalli e pietre preziosi, sculture indossabili che raccontano le emozioni, momenti di vita, passioni di chi le ha commissionate
O bag
uno dei casi veneti di maggior successo imprenditoriale grazie all’iconica borsa O bag: componibile, customizzabile e rinnovabile.
Banco Lotto n.10
Riabilitazione e reinserimento sono gli obiettivi primari della “Cooperativa Il Cerchio”. Onlus che nel 2003 ha istituito “Banco Lotto n.10”.
GAS Jeans
Il premium denim brand vicentino sposa appieno il tema al centro della manifestazione veneziana portando alla Venice Fashion week il progetto ETX – Keep it green.
Gazèl
Un passato da danzatrice ed un’attitudine al viaggio di ricerca: Alessandra Verona crea nel 2001 Gazèl, “bella ragazza” in lingua nordafricana.
Demis Marin
“Riutilizzare i vecchi abiti dismessi è una sfida per chi vuole fare moda, una sfida anche di natura ecologica”. Con la tecnica dell’up-cycling Demis Marin trasforma
The_Sign
Il poposito dello store di Aurora Cedolini è rendere visibili designer, architetti, artisti ed artigiani locali
Madì
Lottatrici, artiste, ribelli, queste sono le donne a cui si ispira Madì: ogni suo capo è una storia da indossare.
Occhiali Micromega
Gli occhiali Micromega sono realizzati a mano e prodotti su misura Venezia, e riassumono in un unico accessorio design, resistenza e leggerezza. Eleganti, discreti o stravaganti, minimal o eclettici.
Fabiana Filippi
Tradizione artigianale e ricerca per le materie prime, design contemporaneo, linee essenziali e impegno per la sostenibilità: la donna di Fabiana Filippi ha uno stile unico, lontano dall’omologazione.
Davii
Il designer brasiliano Fabiano Fernandes Dos Santos presenta abiti sartoriali dalla femminilità eterea in materiali impalpabili, creazioni senza tempo tra sartorialità e arte
Veraroad, fashion pijamas
Caterina Giraldi presenta Veraroad, moda per stare bene
Progetto Quid
Vogue lo definisce Ethical & Sustainable Fashion: Progetto Quid è un brand veneto che sostiene le donne. Le Wonder Women della collezione A/I 2019 sono Audrey Hepburn, Nina Simone, e tutte noi.
RRaro Atelier Sartoriale
Tessuti preziosi e naturali, passamanerie e accessori d’altri tempi dall’armadio della nonna sarta e modellista, pezzi unici, accessori e gioielli contemporanei. Il progetto sartoriale di Roberta Raeli è un brand ecofriendly veneto femminile e versatile.
V°73: originalità e valore nell’upcycling
Con la collezione FW 2020/21 l’idea di Elisabetta Armellin, Direttore Creativo, è di sensibilizzare il mondo della moda all’upcycling, creando da quello che si ha a disposizione
Tessitura Luigi Bevilacqua
Scopri la collezione di borse e cuscini della Tessitura Luigi Bevilacqua, che produce a Venezia il velluto soprarizzo. La sua lavorazione avviene ancora oggi a mano su telai settecenteschi.