Venice Fashion Week
Venice Fashion Week è un evento di cultura e moda creato nel 2013 da VeneziadaVivere che contribuisce al dibattito internazionale sulla moda sostenibile, sostiene i giovani talenti creativi, designer e marchi nazionali e internazionali e si impegna a salvaguardare e promuove l’artigianato come valore per il futuro del pianeta con eventi, sfilate, conferenze e mostre che si svolgono in hotel, gallerie d’arte, boutique e atelier artigiani.
Venezia è sede di eventi culturali di importanza mondiale, culla di competenze artigianali uniche. Dalla sua fondazione la città sfida la storia, l’acqua e le difficoltà logistiche, ed è un esempio di resilienza e inventiva che ha mantenuto e difende uno stile di vita a misura d’uomo.
L’impegno di Venice Fashion Week è promuovere Venezia come città dell’Alto Artigianato, luogo per sperimentare nuovi stili di vita, ed essere una piattaforma di networking per aziende innovative e per le eccellenze del territorio?
Sustainable Fashion Day
Dopo il convegno Make it last che presentava nel 2018 Venezia come laboratorio per progettare stili di vita sostenibili, e il Sustainable Fashion Day organizzato nel 2019 con il Department for International Trade e il Consolato Generale Britannico di Milano, con interventi di London College of Fashion – UAL e Iuav Venezia, e ospiti come Tiziano Guardini e Patrick McDowell, con moderatrice Marina Spadafora di Fashion Revolution, Venice Fashion Week è dedicata alla moda sostenibile e all’artigianato.
Alto Artigianato e territorio
Per supportare la collaborazione tra creativi internazionali e aziende storiche veneziane l’associazione Alto Artigianato Veneziano crea progetti come la produzione di capsule collection Made in Veneto e internazionali: Tiziano Guardini sta collaborando con Venice Fashion Week e il Tavolo Veneto della Moda per creare la capsule collection Made in Veneto realizzata con i Tessuti Bevilacqua, mentre Patrick McDowell ha accolto con entusiasmo l’offerta di Fornace Orsoni 1888 di riutilizzare materiale di recupero dalle tessere di mosaico per un’edizione speciale della sua linea di borse.
Il futuro di Venezia
Consideriamo la moda un veicolo potente per trasmettere messaggi importanti: con la scelta di abbracciare la moda sostenibile la Settimana della Moda di Venezia punta ora a diventare una piattaforma internazionale per promuovere il patrimonio creativo, artigianale e produttivo della città, creando partnership con le istituzioni del territorio e supportando i giovani designer.
Seguici sui nostri social per vedere tutte le foto di Venice Fashion Week