Ricercatori, appassionati e studenti di tutto il mondo concentrano impegno e ricerca nel sestiere di Dorsoduro, sede delle più importanti e antiche università di Venezia, di librerie amate e di laboratori di artigianato e design.
Il programma di Atelier Aperti a Venezia dal 23 al 26 settembre 2021
Gli artigiani raccontano i 1600 anni di Venezia attraverso Atelier Aperti dal 23 al 26 settembre 2021 a Venezia
DAY 1 #AtelierAperti 2021
Il programma della passeggiata Day 1 di Atelier Aperti per giovedì 23 settembre 2021 tra i sestieri di Venezia di Dorsoduro e Santa Croce
Boudoir Galleria Ottica a Venezia
Abbiamo clienti i quali stanno benissimo ai nostri occhiali, i clienti più belli del mondo.
Venezia Anno Zero di Andrea Morucchio
Le sue opere sono conservate presso il Museo del Vetro di Murano, i Musei Civici Venezia, il Museum of Old and New Art di Hobart, Australia e alla Provenance Collections, Tacoma, USA.
Compagnia della Marineria tradizionale “Il Nuovo Trionfo”
Il trabaccolo in Punta della Dogana visitabile solo sabato 24 ottobre 2020 dalle ore 11 alle 16.
Venezia incontra il Salento con PerlaMadreDesign
Le creazioni nascono dallo studio delle tecniche tradizionali di lavorazione del vetro di Murano e soprattutto di quella detta “a lume”.
L’Associazione Do.VE di Dorsoduro
DO.VE “Dove c’è” è il motto, dove c’è innanzitutto qualità, ma anche creatività, residenza, accoglienza, cultura, gusto… Il nome DO.VE non è solo espressione di un toponimo, ma è indicatore di una serie di valori portati avanti dall’associazione. Dorsoduro è un sestiere molto caratteristico, abitato ancora da gente del luogo e non sfacciatamente […]
Madera
Raccoglitore di idee
EL è il nome di Lissitzky
EL è il nome di Lissitzky, l’ultima sillaba di Chanel, un dio antico, l’articolo determinativo in arabo e spagnolo.
Small Caps: la serigrafia non convenzionale
Degli autori grafici e stampatori Paolo Roggero e Federico Arzenton. Bottega artigianale di poster autoprodotti in serigrafia, design originali e tirature limitate.
KANZ
Antonella Maione e Mauro Cazzaro nel 2014 fondano a Venezia lo studio di progettazione multidisciplinare KANZ Architetti
Edmond à Venise, un tocco francese per l’alto artigianato veneziano
Una vetrina sull’alto artigianato veneziano contemporaneo. Con un tocco francese.
C’era una Volta – giocattoli artigianali e gioielli di perline
giocattoli di legno, bambole, orsacchiotti, tra i più preziosi peluche, libri, penne, quaderni, diari, cartoline, costumi per Carnevale, selezionati tra aziende Eco-friendly in tutta Europ
La Signor Blum e le artigiane del legno
I nostri oggetti sono realizzati per la quasi totalità in legno di pioppo italiano e colorati con colori atossici.
Arras Tessuti
Il laboratorio tessile Arras fa parte della Cooperativa Laguna Fiorita, nata dal concetto di diversità come occasione unica di arricchimento
I gioielli dell’Impiraressa Marisa Convento
fa propria la tradizione dell’impirar e compone con le sue perle e conterie in vetro gioielli, ricami, fiori e coralli.