Parte dei Grandi Eventi del Comune di Venezia, Venice Fashion Week torna a Venezia dal 21 al 27 ottobre
Venice Fashion racconta il Made in Italy: brand emergenti, produttori indipendenti, artigiani storici, laboratori segreti, artisti e designer contemporanei con eventi, sfilate, conferenze, mostre e percorsi attraverso le botteghe artigiane.
A Venezia la moda sostenibile parla la lingua dell’artigianato, in un territorio ricco di imprese virtuose: Venice Fashion Week ha portato a Venezia il dibattito internazionale sulla moda sostenibile nel 2018 con il convegno Make it last, seguito nel 2019 dal Sustainable Fashion Day organizzato con il consolato britannico, nel 2021 da Ecosistema Venezia e Alto Artigianato Venezia nel 2022, in partnership con Homo Faber. Nel 2023 il convegno The True Colours of Fashion ha riunito alcuni tra i più importanti esperti italiani di sostenibilità, ambiente e lavoro etico: Marina Spadafora ambasciatrice di moda etica nel mondo, docente e coordinatrice nazionale italiana di Fashion Revolution Italia, Sara Sozzani Maino – Educational and Scouting Advisor di Vogue Italia e Direttore creativo di Fondazione Sozzani, International Brand Ambassador per Camera della Moda, e Matteo Ward – attivista e ceo di Wråd, agenzia creativa che affianca le aziende nel loro percorso verso la sostenibilità. Leggi l’articolo su Vogue.
Made in Italy, formazione delle nuove generazioni ed economia della bellezza sono i temi del 2024
Lo studio 2023 di Banca Ifis evidenzia che l’Economia della Bellezza vale circa 500 miliardi di euro, il 26% del Pil nazionale. Questo è emerso nella Giornata della Moda Sostenibile della Venice Fashion Week di ottobre 2023 a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto, con esperti come Carmelo Carbotti, Banca Ifis, Stefano Micelli, Upskill 4.0 e Ca’ Foscari, Alessandra De Nitto, Fondazione Cologni, Michele Bugliesi, Fondazione di Venezia, Elena Donazzan, Assessore al Lavoro della Regione del Veneto, insieme a Lorenzo Cinotti e Laura Scarpa di Venezia da Vivere.
Veneto come ecosistema di imprese sostenibili
Da undici anni Venice Fashion Week connette le forze creative della produzione slow, dell’upcycling, del Made in Italy con progetti che coinvolgono le migliori aziende del Veneto della Moda, una filiera tra le poche in Italia che ha presenti ed attive tutte le fasi di lavorazione: maglieria, capispalla, pelletteria, calzature, occhialeria. Un ecosistema unico che ha come clienti i grandi brand del lusso internazionale e rappresenta il patrimonio culturale, creativo, tecnico e industriale del Veneto.
Partecipa come espositore
Per presentare la tua collezione nelle prossime edizioni contattaci: info@venicefashionweek.com.
Accrediti
Per conoscere i programmi in anticipo e essere informato dell’apertura delle liste di accredito per accedere come pubblico agli eventi, iscriviti alla newsletter.
Venice Fashion Week è un evento di cultura e moda creato nel 2013 da Venezia da Vivere, società veneziana che si occupa di comunicazione digitale, progetti per la città ed eventi.
Il progetto promuove giovani talenti creativi e brand nazionali e internazionali. Venice Fashion Week ha la partnership del Comune di Venezia e il patrocinio della Regione del Veneto e di enti, istituzioni e università.
Foto di Igor Serdyukov (copertina) e Gianluca Minchillo. Abiti di (Mine de rien) a Palazzo Sagredo.