Tutti gli eventi di Venice Fashion Week in programma fino al 30 ottobre 2021 con tre importanti sfilate da non perdere
Ancora una settimana intensa di Venice Fashion Week che continua il suo progetto di valorizzazione della creatività dei talenti locali, delle attività artigianali, della sartoria fatta a mano, dei saperi e delle tecniche antiche in dialogo con il contemporaneo e il mondo social.
Mercoledì 27 ottobre 2021
Martina Vidal, semplice determinazione
Hotel Danieli, Riva degli Schiavoni 4196, San Marco, alle ore 19
Nel leggendario salone dell’Hotel Danieli, nelle vicinanze di Piazza San Marco, la famiglia Vidal racconta come nascono le collezioni moda del brand Martina Vidal e presentano il libro del trentennale di attività intitolato Semplice Determinazione, scritto da Andrea Bettini e edito da FrancoAngeli. Sarà presente l’autore.
Appuntamento alle ore 19 sui nostri canali social di Venice Fashion Week e Venezia da Vivere per scoprire come il merletto, eccellenza dell’isola di Burano, si colloca nella moda contemporanea e nell’arredamento d’interni.
L’Atelier Martina Vidal è tradizione di famiglia, salvaguardia del passato e impegno verso il territorio. Il merletto di Burano in Martina Vidal è presente nella lingerie e nell’arredo per la casa, per collezioni fashion fatte a mano e su misura.
Lavorazione antica e lenta, tecniche tramandate di madre in figlia, esecuzione che richiede grande passione, maestria certosina, e Semplice Determinazione come il titolo del libro che racconta i primi 30 anni dell’azienda.
Aperitivo Fotografico in occasione di Venice Fashion Week
Casa dei Tre Oci, Fondamenta Zitelle, Giudecca, dalle ore 17:30 alle ore 20
Visita dell’esposizione di Mario De Biasi con un biglietto ridotto speciale a 9 euro e una consumazione inclusa organizzata insieme a Distilleria Nardini 1779. Non perdere l’occasione di visitare la mostra di Mario De Biasi all’ora del tramonto: il palazzo dei Tre Oci è in uno dei punti più suggestivi dell’isola della Giudecca.
Per garantire la sicurezza di tutti, sono stati previsti due orari d’ingresso, da specificare nel momento della prenotazione:
- dalle 17:30 alle 18
- dalle 18:30 alle 19
Tutti potranno naturalmente visitare con tranquillità la mostra fino alle ore 20. L’ingresso è consentito solo esibendo il green pass corredato da documento d’identità valido.
Il biglietto è di 9€ e la prenotazione va fatta con Casa dei Tre Oci ed è obbligatoria:
mail booktreoci@gmail.com, tel. 041 2412332.
Info: www.treoci.org
Venerdì 29 ottobre 2021
Progettare il Futuro #5
L’ecosistema Venezia
Palazzo Sagredo, Campo Santa Sofia 4198/99, dalle ore 16
Il territorio del Veneto e Venezia sono una fucina di talenti creativi: un ecosistema di imprese, progetti, ricerca, formazione, eccellenze tra artigianato, moda e design. Una tavola rotonda in esplorazione all’Ecosistema Venezia.
Clicca qui per seguire la diretta.
Progettare il futuro #6
ViceversaKimono, una ricerca per la moda sartoriale
Palazzo Sagredo, Campo Santa Sofia 4198/99, dalle ore 18.30
ViceversaKimono nasce da un’idea di Dania Perissinotto che da amante della storia del costume e della moda sviluppa una sua immagine di donna contemporanea e glamour. L’incontro con Laura Esposito, esperta in gestione d’azienda, dà vita a un progetto fashion rivolto alla valorizzazione della donna, con un design in continua evoluzione.
Il brand propone outfit completi e il capo che più di tutti rappresenta il brand: il kimono, proposto in maniera semplificata e reversibile. Da abito cerimoniale si trasforma in capo informale e destrutturato, che si adatta allo stile di vita della donna dinamica e si può indossare dalla mattina alla sera, dall’ufficio alla soirée a teatro.
Il concept sostenibile è nella versatilità dei suoi pezzi unici, realizzati con filati e tessuti pregiati per un guardaroba di valore al di là delle mode.
Scopri ViceversaKimono nella diretta della sfilata di Venice Fashion Week da Palazzo Sagredo, venerdì 29 ottobre dalle 19.
Iniziano in novembre gli appuntamenti in atelier con ViceversaKimono:
Chiacchiere di moda e come utilizzarla a nostro favore
Domenica 7 novembre 2021 tra le ore 10 e le 19
Cannaregio, Ca’ d’Oro, Campiello dei Testori 3808
Prenota il tuo appuntamento in atelier:
Telefono +39 349 8332372
Instagram @viceversakimono_official
Mail info@viceversakimono.it
Sabato 30 ottobre 2021
Un Caffè con Venezia da Vivere
Caffè Al Todaro, Piazza San Marco 3, ore 11
Un caffè per parlare delle prossime edizioni di Venice Fashion Week nei nuovi spazi dello storico caffè in Piazzetta San Marco.
Evento su invito. Prenota
Progettare il futuro #7
Le vie della moda
CONNESSIONI
Fashion show di Ottica Manuela
Salizada San Samuele, dalle ore 15
Ottica Manuela presenta la nuova collezione OM per guardare in alto e pensare lontano, in un viaggio che intreccia nuove connessioni riflettendosi nell’altro.
Opere d’arte, oggetti di design, innovazioni, meraviglie tecnologiche, questo è il vasto mondo dell’azienda creativa Ottica Manuela, dal 2016 in Salizada San Samuele, il nuovo District dell’alto artigianato a Venezia.
Ottica Manuela è un hub per vivere l’esperienza dell’occhiale come elemento di valorizzazione del volto della persona. L’occhiale diventa il primo ed intimo approccio con il mondo. Ottica Manuela presenta occhiali artigianali che rispecchiano la passione e il desiderio di indossare forme nuove, giocando con i colori.
“L’avventura è nello sguardo che sa alzare gli occhi e vedere lontano”
Evento su invito. Prenota
Un’edizione real e digital
Tutti gli eventi, i backstage e le interviste saranno raccontati sui canali social di @VeniceFashionWeek,Veneziadavivere e IgersVenezia, e sul web diwww.venicefashionweek.com eVeneziadavivere.com.
Venice Fashion Week è una manifestazione che promuove Venezia come centro di produzione e creatività.
Venice Fashion Week è un progetto di Venezia da Vivere con il patrocinio del Comune di Venezia, in collaborazione con Tavolo Veneto della Moda, Associazione Piazza San Marco, Venice Photo Lab.
Le foto sono di Roberto Rosa (copertina), Settimo Cannatella, Mario De Biasi e Luca Zanon di Casa dei Tre Oci, Ottica Manuela, Renzo Carraro per Viceversa Kimono.