Jacques Henri Lartigue, L’invenzione della felicità
alla Casa dei Tre Oci di Venezia
L’invenzione della felicità è la più ampia retrospettiva mai realizzata in Italia dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986), a cura di Marion Perceval e Charles-Antoine Revol della Donation Jacques Henri Lartigue, e dal Direttore artistico della Casa dei Tre Oci, Denis Curti.
La rassegna presenta 120 immagini, di cui 55 inedite e tutte provenienti dagli album fotografici personali del grande fotografo. Si aggiungono materiali d’archivio che ripercorrono l’intera carriera: dagli esordi dei primi del ‘900 in cui era definito l’enfant prodige della fotografia mondiale, fino agli anni ’80, segnati dalle collaborazioni con il mondo del cinema, dove lavora come fotografo di scena per numerosi film, e della moda.
L’occhio di Lartigue si contraddistingue nell’immortalare momenti di vita quotidiana carichi di dettagli curiosi e d’ironia.
Note
In occasione di Atelier Aperti, venerdì 23 ottobre, Casa dei Tre Oci accoglie tutti i visitatori con un ingresso ridotto a 9 euro anziché 13 euro.
Hashtag: #treoci
Casa dei Tre Oci
Fondamenta Zitelle, 43
30133 Venezia
www.treoci.org