Venice Fashion Week 2021: un viaggio virtuale alla scoperta di Venezia attraverso l’arte, la moda e l’artigianato
Venezia da Vivere presenta per il secondo anno la Digital Edition di Venice Fashion Week, un calendario aperto di eventi online che dal 25 marzo 2021 racconta al pubblico internazionale la Venezia della creatività, dell’arte, della moda e dell’artigianato per celebrare i 1600 anni Venezia.
Viaggi virtuali ed eventi digitali per i 1600 anni di Venezia
Se il 2020 è stato l’anno degli eventi digitali, il 2021 è l’anno dei viaggi virtuali. Per celebrare i 1600 anni della nascita di Venezia giovedì 25 marzo inizieremo il nostro viaggio virtuale attraverso i luoghi magici della Venezia segreta con i protagonisti della creatività e del saper fare veneziano.
L’evento di apertura si svolgerà a porte chiuse giovedì 25 marzo 2021
Il pubblico online parteciperà in prima fila a un viaggio di scoperta dei luoghi segreti di Palazzo Sagredo sul Canal Grande. Lorenza Lain, direttrice di Ca’ Sagredo Hotel, ci guiderà attraverso le stanze storiche della dimora veneziana, un museo che racchiude tesori di arte, pittura e architettura dal Medioevo al Settecento.
Venezia è Oro
Dagli spazi monumentali del palazzo inizia la nostra narrazione dell’essenza di Venezia: Venezia è Oro per la magnificenza dei suoi mosaici, per gli stucchi in foglia d’oro e per la tradizione di eccellenza nell’arte della gioielleria. Lo scopriremo con i gioielli di Salvadori Diamond Atelier, storica oreficeria in Piazza San Marco, eccellenza del saper fare dell’artigianato veneziano.
Marzia Pendini, ultima generazione della famiglia veneziana che dal 1857 porta a Venezia la luce dei diamanti e la magnificenza dell’oro, ci racconterà le ultime collezioni dei gioielli Salvadori, disegnati da Marzia e dedicati a Venezia.
L’appuntamento è giovedì 25 marzo alle 18
Venice Fashion Week Digital sarà visibile sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Veneziadavivere.com e Venicefashionweek.com.
Il programma degli eventi da marzo a ottobre dipende dalle disposizioni di legge ed è connesso alle aperture delle attività ricettive, pertanto è un programma aperto e sarà annunciato durante l’anno su Instagram, su web e i social di Venicefashionweek e Veneziadavivere.
Venice Fashion Week è un evento creato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Venezia, del Tavolo Veneto della Moda e di Associazione Piazza San Marco, e con la preziosa collaborazione tecnica di Crisam Make-up Academy.
Gli abiti di questo articolo sono di Eleonora Lastrucci (a Ca’ Sagredo) e di Michela Gaiofatto, le foto sono di Marta Formentello, Roberto Rosa e Hulya Ozkurt per Veneziadavivere.
Venice Fashion Week Spring Edition
Prodotto da: Venezia da vivere per Venice Fashion Week
Art director e curatela: Laura Scarpa e Lorenzo Cinotti
Direzione di produzione: Jacopo Casotto
Social media manager: Estefania Baldéon
Press: Lucia Pecoraro
Video di: Gianpaolo Cerato / YourCreativeFilm
Fotografi: Marta Formentello, Roberto Rosa, Settimo Cannatella, Serdyukov Igor, Rossana Viola e Sara Ajazi
Make-up and Hairstyle Artist: Crisam Professional Makeup Academy